Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
  • Free booking cancellation

Amalfi Coast Day Tour on Tripadvisor

  • napoli driving tour
  • Pompeii
  • Pompeii
  • napoli

Tour privato Pompei Ercolano e Napoli

Wish List

Adding item to wishlist requires an account

Price

Send Us An Enquiry

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Any Question?

Do not hesitage to give us a call. We are an expert team and we are happy to talk to you.

+39 333 1908044

info@amalficoastdaytours.com

Dettagli del tour

8 ore (circa)

Ritiro offerto

Biglietto Mobile

Disponibile in: Inglese

Orario di partenza

8:00 – 9:00

Luogo di partenza e ritorno

aereoporti, stazioni ferroviarie, porti e hotel in tutta Italia.

Durata

circa 8 ore

INCLUSO

Veicolo deluxe con aria condizionata,
Autista parlante inglese,
Tutti i pedaggi, parcheggio, benzina (gas) e tasse

NON INCLUSO

Mancia

Ingresso Pompei: €16 a persona

Ingresso Ercolano: €10 a persona

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Orari Pompei:

da Aprile 1 a Ottobre 31 dalle 9:00 alle 21:00

da Novembre 1 a Marzo 31 dalle 9:00 alle 17:00

chiuso Dicembre 25 – Gennaio 1 – Maggio 1

Orari Ercolano:

da Marzo 16 a Ottobre 14 dalle 8:30 alle 19:30

da Ottobre 15 a Marzo 15 dalle 8:30 alle17::30

chiuso Dicembre 25

Tour di Pompei, Ercolano e Napoli con autista

Una giornata nel golfo di Napoli visitandone i punti salienti. Pompei, Ercolano e Napoli sono incluse in questo tour storico.

Viaggia verso ogni sito in un comodo veicolo Mercedes con una guida locale personale che ti fornirà informazioni importanti sulla storia e la cultura dei luoghi che visiterai. Esplora ciascuno dei siti archeologici e la città di Napoli.

Puoi anche ottenere un po’ del cibo locale durante questo tour, basta chiedere alla tua guida di ottenere consigli sui posti migliori della zona

Itinerario

pompei

È quasi ironico come grazie a un evento così devastante come l’eruzione del Vesuvio nel 79 D.C., oggi abbiamo la possibilità di visitare uno dei luoghi più affascinanti del mondo.

Una volta tra le rovine si ha davvero la sensazione di essere trasportati indietro di quasi due millenni nella storia, la città è stata quasi perfettamente conservata dagli strati di ceneri cristallizzate rimaste dal Vesuvio, al punto che si vedono persino i calchi dei cittadini di Pompei congelati nel tempo negli ultimi istanti della loro vita.

I numerosi affreschi, la maggior parte dei quali ancora molto ben conservati, ti racconteranno gradualmente la storia di questa antica città, imparerai il modo di vivere delle persone che vi abitavano, conoscerai i nomi e la vita dei famosi abitanti della città, vedrete con i vostri occhi quali fossero i costumi, le virtù e i vizi di una comunità che nel fatale giorno 24 agosto del 79 d.C., conobbero la loro fine con l’eruzione del Vesuvio, che con molto piccolo avvertimento ha spazzato via la popolazione di questa vivace e fiorente città.

Ercolano

A differenza della moderna Ercolano, la classica Ercolano era una tranquilla città di pescatori e porto di circa 4000 abitanti, e una sorta di località di villeggiatura per ricchi romani e campani.

Il destino di Ercolano è stato parallelo a quello della vicina Pompei. Distrutta da un terremoto nel 63 d.C., fu completamente sommersa dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Tuttavia, poiché era molto più vicino al vulcano di Pompei, annegò in un mare di fango spesso 16 m piuttosto che nei lapilli (pietra pomice ardente) e cenere che piovevano su Pompei. Ciò ha essenzialmente fossilizzato la città, assicurando che anche oggetti delicati, come mobili e vestiti, fossero scoperti straordinariamente ben conservati.

La città fu riscoperta nel 1709 e gli scavi amatoriali furono eseguiti a intermittenza fino al 1874, con molti reperti trasportati a Napoli per decorare le case dei ricchi o finire nei musei. I seri lavori archeologici iniziarono di nuovo nel 1927 e continuano ancora oggi.

napoli

Il tour a piedi di Napoli è strutturato intorno ai capisaldi della cultura e della tradizione napoletana e farà perno sulle sue radici, la sua storia, i suoi castelli e i suoi re, l’imponente Maschio Angioino che è uno dei castelli più importanti della città, il Castel dell’Ovo, amata dal poeta romano Virgilio, la meravigliosa Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo, il magnifico Palazzo Reale e la Galleria Umberto I, e passeggiando si possono ammirare i vicoli della città e i suoi scorci tipici, con archi di abiti sospesi tra i palazzi.

Napoli è anche i suoi sapori, i prodotti che l’hanno resa famosa in tutto il mondo, prima fra tutte la creazione dello chef napoletano Raffaele Esposito: la buonissima Pizza, nata nel 1780, che sarà gustata passeggiando nel suggestivo quartiere di via dei tribunali, a pochi passi dal Duomo di Napoli, dove è conservato il tesoro del santo patrono San Gennaro, e dove ogni anno avviene il miracolo della liquefazione del sangue.

Dopo la pizza, non può mancare il dolce tipico napoletano fatto in casa Babbà, mentre ci si lascia incantare dalle vie di San Gregorio Armeno, culla di un’arte molto particolare, la via dei presepi.

Mentre assaggi i tipici prodotti di strada napoletani come taralli, crocchè, frittatine rimarrai stupito dalla bellissima piazza del gesù Nuovo, San Domenico e il Chiostro Maiolicato del monastero di Santa Chiara

Foto
BOOK YOUR EXPERIENCE BOOK YOUR EXPERIENCE