Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
  • Free booking cancellation

Amalfi Coast Day Tour on Tripadvisor

  • Ancient of Pompeii
  • Pompeii
  • Pompeii
  • amalfi coast

Tour a piedi di Pompei

Wish List

Adding item to wishlist requires an account

Price

Send Us An Enquiry

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Any Question?

Do not hesitage to give us a call. We are an expert team and we are happy to talk to you.

+39 333 1908044

info@amalficoastdaytours.com

Dettagli del tour

2 ore (circa)

Ritiro offerto

Biglietto mobile

Offerto in: Inglese

Orario di partenza

il tour è disponibile tutti i giorni 

contattaci per organizzare l’inizio del tour

Luogo di partenza e ritorno

aereoporti, stazioni ferroviarie, porti e hotel in tutta Italia

Durata

circa 2 ore

INCLUSO

Guida in lingua Italiana 
 

NON INCLUSO

Mancia

Ingresso Pompei: €16 a persona

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Orari Pompei:

da Aprile 1 a Ottobre 31 dalle 9:00 alle 21:00

da Novembre 1 a Marzo 31 dalle 9:00 alle 17:00

giorni di chiusura, Dicembre 25 – Gennaio 1 – Maggio 1

Tour

Tour a piedi di Pompei con guida in lingua Inglese

Il tour privato a piedi di Pompei ti porta nel sito archeologico di fama mondiale situato nell’area esterna della provincia di Napoli. Non perdere l’occasione di goderti la cultura e la storia di questo luogo straordinario grazie alla nostra esperta guida turistica che ti accompagnerà a passeggiare per le strade di questa antica città proprio come facevano i romani più di 2000 anni fa.

Durante questo tour di due ore capirai lo stile di vita di Pompei ma soprattutto vedrai gli effetti che l’eruzione del 79 d.C. del Vesuvio ebbe sulla città. La città rimase “dormiente” per secoli, preservata sotto la cenere cristallizzata rimasta dal Vesuvio fino alla sua riscoperta nel 1599 e ai successivi scavi iniziati nel 1748 e da allora il sito è diventato una delle attrazioni più importanti del napoletano.

Il tour inizia a Porta Marina Superiore e da qui avrete facile accesso ai numerosi punti di interesse della città, come le terme suburbane, il tempio di Apollo, il foro, il tempio di Giove il granaio con i calchi di le vittime delle eruzioni, la casa del poeta tragico, il thermopolium, la casa del Fauno, il forno di Popidio Prisco, la casa dell’orso ferito, le terme stabiane, il Lupanare, l’antico bordello, il palazzo dell’Eumachia, il tempio di Vespasiano, il Macellum, la basilica, il tempio di Venere e tanto altro!

Itinerario

Pompei

È quasi ironico come grazie a un evento così devastante come l’eruzione del Vesuvio nel 79 D.C., oggi abbiamo la possibilità di visitare uno dei luoghi più affascinanti del mondo.

Una volta tra le rovine si ha davvero la sensazione di essere trasportati indietro di quasi due millenni nella storia, la città è stata quasi perfettamente conservata dagli strati di ceneri cristallizzate rimaste dal Vesuvio, al punto che si vedono persino i calchi dei cittadini di Pompei congelati nel tempo negli ultimi istanti della loro vita. I numerosi affreschi, la maggior parte dei quali ancora molto ben conservati, vi racconteranno gradualmente la storia di questa antica città.

Imparerai a conoscere il modo di vivere della gente che vi abitava, conoscerai i nomi e la vita dei famigerati abitanti della città, vedrai con i tuoi occhi quali fossero i costumi, le virtù e i vizi di una comunità che nel fatale giorno 24 agosto del 79 d.C., trovarono la loro fine con l’eruzione del Vesuvio, che con pochissimo preavviso spazzò via la popolazione di questa vivace e fiorente città.

Foto
BOOK YOUR EXPERIENCE BOOK YOUR EXPERIENCE